12 opere rivelate! Il festival delle luci del 2024 Lyon si apre

Ogni anno all'inizio di dicembre, Lione, in Francia, abbraccia il suo momento più incantevole dell'anno: il festival delle luci. Questo evento, una fusione di storia, creatività e arte, trasforma la città in un fantastico teatro di luce e ombra.
Nel 2024, il festival delle luci si svolgerà dal 5 all'8 dicembre, mostrando 32 installazioni, tra cui 25 pezzi iconici della storia del festival. Offre ai visitatori un'esperienza notevole che combina nostalgia con innovazione.

"Madre"

La facciata della Cattedrale di Saint-Jean prende vita con l'abbellimento di luci e arte astratta. Attraverso colori contrastanti e transizioni ritmiche, l'installazione mette in mostra il potere e la bellezza della natura. Sembra che gli elementi del flusso di vento e acqua attraverso l'architettura, immergendo i visitatori nell'abbraccio della natura, accompagnati da una fusione di musica reale e surreale.

musica surreale

"L'amore per le palle di neve"

"I Love Lyon" è un pezzo stravagante e nostalgico che colloca la statua di Louis XIV in Place Bellecour in un gigantesco globo di neve. Dal suo debutto nel 2006, questa installazione iconica è stata una delle preferite tra i visitatori. Il suo ritorno quest'anno evocherà sicuramente i ricordi caldi, aggiungendo un tocco di romanticismo al festival delle luci.

romanticismo

"Child of Light"

Questa installazione intreccia una storia toccante lungo le rive del fiume Saône: come un filamento eternamente brillante guida un bambino a scoprire un mondo completamente nuovo. Le proiezioni di schizzi a matita in bianco e nero, abbinate alla musica blues, creano un'atmosfera artistica profonda e commovente che attira gli spettatori nel suo abbraccio.

disegna gli spettatori

"Atto 4"

Questo capolavoro, creato dal famoso artista francese Patrice Warrener, è un vero classico. Conosciuto per le sue tecniche di cromolitografia, Warrener usa luci vibranti e dettagli intricati per mostrare l'incantevole bellezza della fontana di Jacobins. Accompagnato dalla musica, i visitatori possono ammirare tranquillamente ogni dettaglio della fontana e sperimentare la magia dei suoi colori.

fontana

"Il ritorno di Anooki"

I due adorabili inuit, Anooki, sono tornati! Questa volta, hanno scelto la natura come sfondo, in contrasto con le loro precedenti installazioni urbane. La loro presenza giocosa, curiosa ed energica riempie Parc de la Tête d'Or con un'atmosfera gioiosa, invitando sia adulti che bambini a condividere un desiderio reciproco e l'amore per la natura.

desiderio reciproco

《Boum de lumières》

L'essenza del festival delle luci è vividamente mostrata qui. Parc Blandan è stato pensieroso per offrire esperienze interattive perfette sia per le famiglie che per i giovani. Attività come la danza della schiuma leggera, il karaoke leggero, le maschere bagliore e il dark e la pittura a proiezione video portano una gioia infinita a ogni partecipante.

partecipante

"Il ritorno del piccolo gigante"

Il piccolo gigante, che ha debuttato per la prima volta nel 2008, fa un grande ritorno a Place des Werreaux! Attraverso vibranti proiezioni, il pubblico segue le orme del piccolo gigante per riscoprire il mondo magico all'interno di una scatola di giocattoli. Questo non è solo un viaggio stravagante, ma anche una profonda riflessione sulla poesia e la bellezza.

Piccolo gigante

"Ode alle donne"

Questa installazione presso la basilica di Fourvière presenta ricche animazioni 3D e una varietà di spettacoli vocali, che vanno da Verdi a Puccini, dalle arie tradizionali alle moderne opere corali, rendendo omaggio alle donne. Si fonde perfettamente con una delicata arte.

Miscela grandiosità

"Coral Ghosts: A Lament of the Deep"

Ti sei mai chiesto come potrebbe essere la bellezza scomparsa del mare profondo? In Coral Ghosts, esposti a Place de la République, 300 chilogrammi di reti da pesca scartate ricevono una nuova vita, trasformata in fragili ma straordinarie barriere coralline dell'oceano. Le luci ballano sulla superficie come sussurri delle loro storie. Questa non è semplicemente una festa visiva, ma anche una sincera "lettera d'amore ambientale" all'umanità, spingendoci a riflettere sul futuro degli ecosistemi marini.

Ecosistemi marini

"Inverno Blooms: un miracolo di un altro pianeta"

I fiori possono fiorire in inverno? Nelle fioriture invernali, visualizzate al parc de la tête d'Or, la risposta è un sì clamoroso. I delicati e ondeggianti "fiori" danzano con il vento, i loro colori si spostavano imprevedibilmente, come da un mondo sconosciuto. Il loro bagliore riflette tra i rami, creando una tela poetica. Questo non è solo uno spettacolo bellissimo; Sembra una domanda delicata della natura: "Come percepisci questi cambiamenti? Cosa desideri proteggere?"

tela poetica

《Laniakea Horizon 24》 : ”Cosmic Rhapsody"

In Place des Werreaux, il cosmo si sente a portata di mano! Laniakea Horizon24 ritorna per celebrare il 25 ° anniversario del Festival of Lights, un decennio dopo il suo primo display nella stessa posizione. Il suo nome, sia misterioso che incantevole, proviene dalla lingua hawaiana, che significa "vasto orizzonte". Il pezzo è ispirato alla mappa cosmica creata dall'astrofisico di Lione Hélène Courtois e presenta 1.000 sfere di luce galleggiante e proiezioni di galassie giganti, che offre una straordinaria esperienza visiva. Immerge gli spettatori nella vastità della galassia, permettendo loro di sentire il mistero e l'enormità dell'universo.

Proiezioni della galassia

"La danza di Stardust: un viaggio poetico attraverso il cielo notturno"

Mentre la notte cade, i grappoli luminosi di "Stardust" appaiono nell'aria sopra il parc de la tête d'Or, ondeggiando delicatamente. Evocano l'immagine delle lucciole che ballano in una notte estiva, ma questa volta il loro scopo è quello di risvegliare il nostro timore reverenziale per la bellezza della natura. La combinazione di luce e musica raggiunge l'armonia perfetta in questo momento, immergendo il pubblico in un mondo fantastico, pieno di gratitudine ed emozione per il mondo naturale.

gratitudine

Fonte: sito ufficiale del Lyon Festival of Lights, Lyon City Promotion Office


Tempo post: DEC-10-2024